MARC-ANTOINE BARROIS B683
€ 115,00 – € 195,00
“Un profumo dalla sobrietà inebriante.”
Marc-Antoine Barrois lancia il suo primo profumo.
Basandosi sull’eleganza senza tempo e carismatica dei suoi mentori, con
questo profumo, rivela i suoi souvenir più belli e il suo mondo di design
contemporaneo.
In definitiva, B683 è un invito a esplorare… per viaggiare sul suo pianeta dove
collezioni di pezzi unici su misura, gioielli e accessori, incontrano una simbiosi
geniale di poesia e sogni con arti e mestieri.
Combinando raffinate essenze legnose, sensuali note speziate e inebrianti
profumi di pelle, il profumiere d’avanguardia Quentin Bisch, firma un profumo
inebriante e sobrio modellato sull’universo fantasy del designer.
- SKU: N/A
- Categoria: Profumi
Brand
MARC-ANTOINE BARROIS PARIS

Concentrazione | Eau de Parfum |
---|---|
Formato | 100ml, 30ml |
Genere | Unisex |

Note di Testa:pepe nero, zafferano, chili, noce moscata, violetta, ambra, cisto assoluto, muschio, patchouli, ambroxan.

Note di Cuore:

Note di Fondo:
Genere:
Prodotti correlati
Un profumo in cui le frizzanti note fruttate di apertura si sposano perfettamente con il cuore floreale di giglio bianco, iris, gelsomino e rosa. Questo accordo floreale fruttato si adagia poi su un morbido fondo di benzoino, vaniglia, ambra bianca e muschi.
Un profumo in cui sfaccettature contrastanti convivono e si fondono. In Esvedra gli opposti si attraggono: è infatti nel contrasto che Esvedra trova il suo equilibrio. Un Vetiver dall’impronta asciutta e penetrante si unisce a una nota di muschio poudré, soffice e impalpabile, un Vetiver irregolare, “fractale” che si esprime con note di un verde magnetico, scie fragrantiche di sensualità e un firmamento luccicante di Petit Grain di Limone e foglie di Coriandolo. Un profumo “di rottura” che rifiuta i tre tempi di testa – cuore – fondo, scegliendo un nuovo schema olfattivo in cui tutti gli ingredienti sono riuniti nel centro della composizione.
Omaggio ad una divinità femminile incantevole ed incantata. Un profumo che sussurra note ambrate e speziate e si accompagna a gesti delicati e armoniosi. E’ l’evocazione della Profumeria “di una volta” fatta di Bellezza ed Eleganza ma filtrata attraverso un tocco contemporaneo. L’Iris, la nota “Daim” e l’Ambra sono una tortura di piacere sulla pelle.
«In una piacevole sera d’autunno, con la luce dorata, improvvisamente il freddo mi travolse. L’inverno sarebbe entrato insieme all’alba. Aprendo la porta di casa, mi voltai per guardare un’ultima volta l’ultimo stelo dei fiori di tuberosa, dono di un’estate che si era prolungata, pensando che al mattino sarei andato a raccoglierlo per ubriacarmi qualche giorno ancora del suo odore. Da allora, in un momento in cui le luci artificiali rispondono alla notte, la tuberosa diffonde con la sua voce morbida un profumo di gelsomino, prugna e spezie. È un sussurro, come una brezza, che non stancherà. E ogni sera, verso mezzanotte, la sua voce si spegne, così che si possa aspettare lo stesso momento dell’indomani. Il suo odore è come la sua vita, programmato. C’è in questo fiore qualcosa della figura di Sheherazade che raccontava ogni sera una storia per sfuggire alla morte. Lo ha fatto così bene che la sua vicenda, ancora viva, è diventata un profumo.»