Termini e Condizioni
Caratteristiche del servizio
L’applicazione web all’indirizzo https://profumeriaartistica3marie.it/ (di seguito Store) prevede la pubblicazione dei prodotti messi in vendita dalla MC Srl (di seguito Proprietario), la possibilità del relativo acquisto on-line ed il recapito dei prodotti.
Lo Store rappresenta una vetrina digitale per i prodotti presenti, anche e non solo, nel relativo punto vendita fisico del Proprietario ed ha la finalità di agevolare la conoscenza dei prodotti, l’acquisto e la ricezione degli stessi.
Proprietà dello Store e del materiale pubblicato
Lo Store e tutte le informazioni in esso pubblicate sono di proprietà della MC Srl (Proprietario). La proprietà intellettuale dei Marchi in esso pubblicati è dei relativi proprietari. Le foto di prodotti, i marchi e i testi possono essere di proprietà dei relativi proprietari e vengono pubblicati in questo Store previa autorizzazione degli stessi.
Perfezionamento del contratto e contatti
L’utente (di seguito Cliente) che decide di acquistare sul nostro Store perfeziona un contratto di vendita con il Proprietario nel momento in cui, in fase di checkout, ovvero inserendo i propri dati anagrafici e di spedizione, scegliendo un metodo di pagamento, dichiara di aver letto ed accettato il presente documento.
Il contratto viene stipulato tra il Proprietario e il Cliente.
Estremi del proprietario: MC Srl semplificata con sede legale in L’Aquila – 67100, Via Alcide De Gasperi n.45, P.IVA 02008870665, Tel. 0862203132.
Estremi del Cliente: i dati inseriti in fase di checkout.
Tutti i recapiti del Proprietario sono pubblicati alla pagina Contatti.
Condizioni di vendita B2C e B2B
L’acquisto sul nostro Store può essere effettuato da Clienti privati (B2C) e business (B2B).
Nel primo caso il Proprietario, a norma di legge, si impegna ad allegare relativa ricevuta di acquisto (scontrino fiscale) al pacco contenente il prodotto.
Nel secondo caso, una volta perfezionato l’acquisto, il Cliente ha la facoltà di richiedere al Proprietario di emettere regolare fattura comunicando gli estremi di fatturazione nei commenti all’ordine o successivamente contattando il proprietario.
Metodi di pagamento e spedizione
Consultare le relative sezioni: Metodi di pagamento e Spedizioni.
Tutela del Proprietario e del Cliente
Il Proprietario si impegna a mettere in vendita tramite lo Store esattamente i prodotti descritti. Non può essere ritenuto responsabile per errori di produzione direttamente inputabili al produttore.
Il Cliente è tutelato dal diritto di recesso come dall’articolo 52 del Codice del Consumo (D. Lvo 6 settembre 2005, n. 2006 e successivi aggiornamenti). Si faccia riferimento alla relativa sezione Diritto di recesso.
Risoluzione delle controversie
Per ogni controversia è competente il Foro dell’Aquila.