fbpx
Carrello0
Carrello
0

Chiama: 0862 203132 - 328 3613140

Email: store@profumeriaartistica3marie.it

TRUDON 1643 LES BELLES METIERES room spray REGGIO

 195,00

Riportato dall’Indocina nel 1828, il mandarino ha
prosperato da allora sulle rive occidentali del Mar
Mediterraneo. Affacciato sullo Stretto di Messina,
scolpisce il paesaggio calabrese, senza un tocco
di amarezza.
La morbidezza del mandarino rimanda a tempi
antichi, quando i suoi oli essenziali componevano
una grammatica elegante e profumata.

Esaurito

Compara

Brand

Trudon 1643

Trudon Fondata da Claude Trudon in 1643, la Maison Trudon divenne presto la Manufacture Royale deLa storia di Trudon inizia nel 1643 a Parigi, in Rue St. Honoré. È la più antica cereria del mondo. Da circa 400 anni viene prodotta cera ininterrottamente portando un prestigioso know-how in quelle che ad oggi sono considerate le più belle candele profumate esistenti sul mercato. Trudon collabora con designers e direttori creativi di vari settori ed è sempre alla ricerca di eccellenza, qualità, storicità e bellezza. Il mondo di Trudon è composto da candele profumate, spray per ambiente, diffusori, profumi per la persona a busti di cera. 1643 Claude Trudon divenne il proprietario di una drogheria in rue Saint-Honoré, a Parigi. Il nipote di Claude Trudon acquistò la Reale Manifattura di Cera ad Antony, a Sud di Parigi. 1737 “Maison de Cire Trudon” diventò il fornitore ufficiale della corte di Luigi XIV, nonché delle maggiori cattedrali e chiese di Francia. All’apice della fama, Cire Trudon impiegò oltre 100 dipendenti e diventò la cereria principale e di maggior successo nel regno di Francia. Ai tempi, la cera rappresentò un prodotto prezioso che venne gestito con grande attenzione: venne accuratamente raccolta dalle arnie, raffinata e schiarita tramite una serie di lavaggi in acqua, necessari per eliminare ogni impurità. Dopodiché, venne tagliata in lunghe strisce e fatta essiccare all’aria aperta dove la luce solare contribuì a sbiancarla. Grazie all’estrema purezza della cera impiegata, le candele Trudon irradiarono una splendida luce. 1762 Un’intera sezione dell’Encyclopédie venne dedicata all’arte della fabbricazione delle candele. L’ingegnere Duhamel du Monceau lodò ampiamente le capacità e l’esperienza di Trudon, definendolo un perfetto esempio di produttore di cera. In questo periodo, venne incisa sulla placca in pietra dell’edificio che ospita la produzione, il motto e l’emblema in latino di Trudon ovvero deo regique laborant – “Lavorano per Dio e per il Re” (il soggetto era riferito alle api). 1789 Cire Trudon fornì la corte di Francia sin dal regno di Luigi XIV e continuò a farlo durante gli ultimi istanti della monarchia francese. Durante la loro prigionia, sia Luigi XVI che Maria Antonietta continuarono ad ordinare candele dalla Manifattura reale di cera. L’emblema e il motto Trudon vennero però nascosti per sfuggire ai tumulti rivoluzionari. Casa Trudon venne segnata dal caos della Rivoluzione francese, ma sopravvisse ai tragici eventi che seguirono. Nonostante la loro storica associazione con la casa reale e grazie all’eccellente qualità della cera impiegata, Cire Trudon ottenne l’autorizzazione a proseguire la propria attività. LA STORIA 1804 Quando Napoleone Bonaparte venne incoronato Imperatore, Casa Trudon si unì alla corte imperiale. Napoleone fece un solo regalo per la nascita di suo figlio – una candela cerimoniale Trudon decorata da tre monete d’oro raffiguranti l’effige paterna. 1889 Con l’avanzare del nuovo secolo, Cire Trudon tenne il passo con la tecnologia, con la diffusa introduzione del gas e con la nascita dell’elettricità, tanto da guadagnarsi la medaglia d’oro all’Esposizione Universale per il suo know-how e le sue competenze sempre all’avanguardia. 2007 La società prende il nome di “Cire Trudon” e si specializza nella produzione di candele profumate. Oggi ha assunto dei famosi “nasi” per poter creare dei profumi che raccontino delle storie, desiderosi di narrare. Ogni candela viene ancora realizzata a mano, tramandando quella produzione di lusso, capace di grandi abilità, del suo fondatore: Claude Trudon. LA CERA La cera formulata per le candele Trudon è il frutto di una specifica ricerca, fonte della sua eccezionale qualità olfattiva e di combustione. Quando correttamente impiegata, la candela Trudon non produce fumo e lungo le pareti del portacandela non rimane alcuna traccia di cera. IL BICCHIERE Ogni vetro del portacandela è unico e realizzato a mano a Vinci in Toscana. La forma si ispira al secchiello per lo champagne. LO STOPPINO Gli stoppini sono di cotone. Ne esistono diversi tipi distinguibili per tessitura e diametro. Gli stoppini vengono scelti in base alla forma e alle dimensioni del bicchiere portacandela, ma anche in base alle caratteristiche di combustione e profumazione di ciascuna candela. LE FRAGRANZE Create in collaborazione con rinomati profumieri, tutte le fragranze Trudon vengono sviluppate con grande cura e pazienza. Dalla selezione delle materie prime, passando per gli esperimenti in laboratorio, sino alla applicazione finale nella cera. Le molteplici tappe percorrono il cammino verso la nascita di una nuova fragranza realizzata per le candele Trudon. KNOW-HOW Le candele di Cire Trudon vengono prodotte dall’azienda Trudon in Normandia, utilizzando uno storico know-how ereditato da secoli di lavorazione della cera.
Concentrazione

Diffusore Ambiente

Formato

375 ml

Note di Testa:pompelmo, olio essenziale di mandarino, mimosa.

Note di Cuore:

Note di Fondo:

Genere: